©2022 by Elena Iacono

Casamicciola Terme

80074

Italia

362f792f74785719a57f357a7a0766593e152a98
362f792f74785719a57f357a7a0766593e152a98

archiviosentimentaleterremoto@gmail.com

dd3c9b8e34658d4daced4657d70ea61c578e195e.jpeg

MARIAGRAZIA

Mariagrazia, 51 anni.
Viveva a Casamicciola Terme e adesso abita a Ischia:

«Io prima abitavo alla Rita. Ora mi trovo al centro di Ischia, sono vicina a tutti i servizi.
C’è una sensazione che adesso vivo in maniera un po’ più leggera, ma che all'inizio, non appena è accaduto il terremoto, mi ha accompagnato costantemente e mi ha un pochettino lasciato vuota. Mi sono sentita come su di una nuvola, a vagare, in attesa di ritornare con i piedi per terra e di aspettare sempre che arrivasse quel momento giusto[2]. Mi sono sentita come una grande quercia a cui sono state tolte le radici per essere trapiantata in un altro terreno, un terreno sconosciuto.»

Mariagrazia ha partecipato alla prima versione di Voci_Scosse nel 2020

1. Durante la quarantena mi sono trovata, in prima persona, a osservare le pareti bianche della mia casa, scoprendoci cose che non avevo mai notato prima. Erano cose banali, che avevo sempre dato per scontato. È successo anche a te? 


13. Cos’hai scoperto della tua casa da quando la abiti? Hai trovato delle storie che non ti appartenevano, di qualcun altro?

12. Scegli una superficie e toccala. Che rumori senti?

7. Se dovessi scegliere un angolo , inteso come punto in cui due muri si incontrano, quale sceglieresti? Perché?

10. Cosa dimentichi, ignori o dai per scontato più spesso nello spazio in cui abiti?

5. Come rendi tuo lo spazio che ti circonda?

8. Ti sei creata/o delle nuove abitudini/rituali da quando sei nella tua nuova casa o hai trasportato quelle vecchie nel nuovo spazio?

2.     Qual è la tua relazione con lo spazio della tua casa?


Fuori programma

362f792f74785719a57f357a7a0766593e152a98

©2022 by Elena Iacono

Casamicciola Terme

80074

Italia

archiviosentimentaleterremoto@gmail.com